HOME   |   CONTACT
  PRODUCT FINDER  |  COMPANY  |  IGNITION CABLES  |  IGNITION COILS  |  INFORMATIONS  |  DISTRIBUTION  CUSTOMER AREA
 
   
CAVI CANDELE    
Dettagli tecnici > Diagnosi dei cavi candele > informazioni
 
 
PRODUCT FINDER
COMPANY
IGNITION CABLES
IGNITION COILS
INFORMATIONS
DISTRIBUTION
CONTACT
 
Newsletter
Send this page
Search
 
 
 
 
 
MECRA S.r.l.
Contrada Rondinelle snc
75100 Matera (MT) - Italy

Tel: +39 0835 262747
Mobile: +39 349 2373843

Email: info@mecra.it
 
   
Test dei cavi candele
Il primo controllo a cui sottoporre il cavo candela è quello visivo.
Nel caso si riscontri poroso o con incrinature, se i contatti sono ossidati o verificate altri danni, devono essere senza indugi sostituiti.
Se invece il suddetto controllo non riscontri niente di anomalo, è possibile effettuare la misurazione del suo funzionamento con il multimetro.
L’operazione non è complicata:

  1. Impostare il multimetro a 20 kΩ
  2. Applicare un contatto a ciascuna delle estremità del cavo
  3. Leggere la resistenza
Le resistenze consentite sono:

Cavo con anima in rame: da 1 a 6,5 kΩ

Reattanza induttiva e resistenza al carbonio: Il valore si calcola a partire dalla resistenza per metro moltiplicata per la lunghezza del cavo, più il margine di tolleranza

Cavi con reattanza induttiva: Qui la resistenza può essere compresa tra 2,2 kΩ e 8 kΩ

Cavi con resistenza al carbonio: La resistenza per ogni metro di cavo è compresa tra 10 kΩ e 23 kΩ
  informazioni
 Diagnosi cavi candele
Usura dei cavi candele
Danni riscontrabili nei cavi candele
Test dei cavi candele
 
 
       
www.mecra.it  
MECRA S.r.l.    Company Info Credits: basilicatanet.com